“C’era una volta, nel metaverso…” con Manlio Castagna

“C’era una volta, nel metaverso…” con Manlio Castagna

Abbiamo deciso di esplorare il metaverso e i suoi infiniti ambiti di applicazione, e abbiamo pensato di farlo con Manlio Castagna, scrittore, sceneggiatore, regista e formatore. In quanto autore di libri fantasy, quanto pensi sia importante l’uso delle nuove...
Itaca e Meta insieme per offrire un’esperienza immersiva unica

Itaca e Meta insieme per offrire un’esperienza immersiva unica

Sviluppiamo in realtà virtuale i nostri prodotti dedicati alle scuole perché la realtà virtuale ha tanti vantaggi per la formazione. Per farlo al meglio, abbiamo scelto Meta Quest 2 come nostro visore VR per la versatilità e le performance grafiche che offre. Vantaggi...
Nel cuore del metaverso: alla scoperta del mondo virtuale

Nel cuore del metaverso: alla scoperta del mondo virtuale

Il metaverso è già qui. È nei visori di realtà aumentata, nelle chatbot, nelle grafiche 3D, nella capacità dell’intelligenza artificiale di riprodurre i nostri processi mentali. Il significato di Metaverso è da ricercarsi nel prefisso greco meta ovvero “oltre, dopo” e...
Dirigiamo il futuro: intervista al Prof. Gualtiero Bertoldi

Dirigiamo il futuro: intervista al Prof. Gualtiero Bertoldi

La scuola di oggi e quella di domani, ne abbiamo parlato con Gualtiero Bertoldi, Docente del Liceo “Duca d’Aosta” di Padova. Piano Scuola 4.0 Il Piano Scuola 4.0 può rappresentare la vera svolta tecnologica e metodologica che la scuola attendeva?...
Web 3.0: quando la tecnologia 3D conquista la rete

Web 3.0: quando la tecnologia 3D conquista la rete

Dal web 2.0 al 3.0, l’evoluzione delle tecnologie digitali ci ha traghettato da una versione all’altra in un tempo rapidissimo. Siamo passati dal web collaborativo 2.0, in cui gli utenti erano autori dei contenuti, ad un web in cui la realtà virtuale e l’intelligenza...