Il mio viaggio nel metaverso pt.3, di Manlio Castagna

Il mio viaggio nel metaverso pt.3, di Manlio Castagna

La mia avventura nel metaverso educativo ha toccato anche il campo della biologia, offrendomi una straordinaria visita virtuale a un laboratorio ricco di strumentazioni scientifiche. Indossando il visore di realtà virtuale, mi sono ritrovato immerso in un ambiente...
Qualità e inclusività nell’istruzione

Qualità e inclusività nell’istruzione

Quando si tratta di capire la funzionalità e l’inclusività di un sistema di istruzione, non è propriamente una cosa semplice. Esistono, però, strumenti utili ad analizzare la situazione: tra questi ci sono le indagini internazionali sugli studenti. Cosa si intende per...
Il mio viaggio nel metaverso pt.2, di Manlio Castagna

Il mio viaggio nel metaverso pt.2, di Manlio Castagna

L’aspetto educativo emerge da una prospettiva nuova che ha a che fare con il gioco. Ecco mi si è aperto nella mente il concetto di “edutainment”, che così spesso ho sentito e usato io stesso quando si parla di qualcosa che combina istruzione e...
Come il Metaverso può trasformare l’educazione

Come il Metaverso può trasformare l’educazione

Immagina di trovarti nella torre di controllo del traffico aereo, con vista sulle piste dell’Aeroporto Internazionale O’Hare di Chicago, la mattina dopo una tempesta intensa che ha causato la riprogrammazione di diversi voli. La tempesta è passata, i...
Dirigiamo il futuro: intervista al Prof. Sandro Rovella

Dirigiamo il futuro: intervista al Prof. Sandro Rovella

La scuola di oggi e quella di domani, ne abbiamo parlato con Sandro Rovella, Docente dell’IPSAR “G. Matteotti” di Pisa. Piano Scuola 4.0 Il Piano Scuola 4.0 può rappresentare la vera svolta tecnologica e metodologica che la scuola attendeva? Il Piano...